LUIGI ZOJA 27 OTTOBRE 2012 (9.30-13.00) INGRESSO LIBERO E GRATUITO, PRESSO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO (MAGISTERO, AULA C1) Via Saffi, 15 URBINO (PU) “Il paranoico spesso è convincente, addirittura carismatico. In lui il delirio non è direttamente riconoscibile. Incapace di sguardo interiore, parte dalla certezza granitica che ogni male vada attribuito agli altri. La sua […]
WORKSHOP -IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEI DISTURBI ALIMENTARI. L’ESPERIENZA DEL SERVIZIO DCA DI PESARO-

Dopo un inquadramento socioculturale e clinico dei disturbi alimentari viene presentata l’esperienza del Servizio per DCA di Pesaro. Il modello di riferimento è di tipo biopsicosociale e tiene conto della natura multidimensionale dei fattori predisponenti, precipitanti e perpetuanti i disturbi alimentari. Il percorso terapeutico è individualizzato e si rivolge alle componenti organiche, cognitive, emotive, percettive, posturali, relazionali, sociali e culturali coinvolte nella comparsa e nel mantenimento dei disturbi.
Viene poi presentato un caso clinico.
WORKSHOP -DISFORIA A DUE: LA RELAZIONE TERAPEUTICA CON IL PAZIENTE BORDERLINE-

Prof. MARIO ROSSI MONTI Ordinario di Psicologia Clinica, Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica, Università di Urbino 5 GIUGNO 2012 (15.00-18.00) Se la scissione è il marker psicodinamico della psicopatologia borderline, la disforia ne rappresenta il marker psicopatologico. Dopo una disamina di questa condizione umorale tormentosa dal punto di vista fenomenologico si […]
Seminario con la Dott.ssa Umberta Telfener
L’ottica sistemico-relazionale può essere di aiuto e di indirizzo per affrontare la complessità lavorativa del nostro tempo. È importante la riflessione sia sugli scenari in cui la professione di psicologo potrà spendersi, sia sulla danza che in contesti diversi come la scuola, la sanità, i vari servizi del tessuto sociale, la realtà aziendale, l’operatore potrà […]
Il caso della Signora Z. Metamorfosi di una depressione “stupida”
Seminario Mercoledì 4 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Presso il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Urbino. Relatore: Prof. Mario Rossi Monti (Psichiatra, Psicoanalista Membro SPI, Ordinario di Psicologia Clinica e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica) Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattaci
Progetti di Supervisione Clinica e di Ricerca in atto
Il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Urbino ha una lunga tradizione di esperienze e di lavori in collaborazione con i servizi territoriali per fronteggiare, limitare e superare le difficoltà emotive e comunicative dei vari sistemi (individuo, coppia, famiglia, scuola, comunità sociale) e accompagnarli a livelli di crescita e cambiamento superiori. Il lavoro […]
Seminario con Lorna Smith Benjamin
Urbino, 23 Giugno 2010 – Università degli Studi di Urbino 1° avviso della Giornata seminariale con Lorna Smith Benjamin I DISTURBI DI PERSONALITA’: COME CONOSCERLI E TRATTARLI Cos’è un disturbo di personalità? LORNA SMITH BENJAMIN Ph. D., F.D.H.C., è Professore di Psicologia, Professore Associato di Psichiatria e Fondatore della Clinica per la Terapia Interpersonale Ricostruttiva […]
Seminari e Convegni
Urbino, 23 Giugno 2010 – Università degli Studi di Urbino 1° avviso della Giornata seminariale con Lorna Smith Benjamin “I DISTURBI DI PERSONALITA': CONOSCERLI E TRATTARLI” l’utilizzo della Terapia Ricostruttiva Interpersonale (TRI) Organizzato dal Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale e dall’Università degli Studi Studi di Urbino “Carlo Bo”. Cos’è un disturbo di personalità? […]