27 Novembre 2012
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
PROGRAMMA MATTINA (Presso Università Urbino, Via Saffi, 15 -Magistero, aula C1)
10.30- 12.30 IL TRANSFERT GENERAZIONALE E L’ETICA NEI LEGAMI FAMILIARI
PROGRAMMA POMERIGGIO (Presso Centro Studi Di Terapia Familiare e Relazionale di Urbino, Via B. Pontelli, 15/A)
14.30-17.00 PITTURA DI FAMIGLIA: dalle origini al 900
17.30-20.00 PRESENTAZIONE DEL MODELLO RELAZIONALE-SIMBOLICO E CASI CLINICI
Verrà presentata la ricerca condotta dall’autore sulla famiglia nella pittura. Il viaggio inizia dalla pittura romana e spazia nei secoli fino ad arrivare al XX secolo. Attraverso il viaggio è possibile cogliere le trasformazioni delle relazioni familiari nel corso dei secoli. I partecipanti al seminario verranno coinvolti nella lettura dei quadri presentati.
A seguire verrà presentato il Modello Relazionale-Simbolico, che da oltre vent’anni orienta i progetti di ricerca e di intervento clinico condotti dal relatore e dal suo gruppo di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano. Tale Modello “trinitario” comprende i principi organizzativi (differenza di genere, generazione, stirpe), di relazione simbolica (sentimento di fiducia, speranza. giustizia) e di dinamica (dare, ricevere, reciprocare) che animano le relazioni familiari. Una particolare attenzione è riservata al transfert generazionale. Alcuni casi clinici serviranno a evidenziare il valore del Modello.
Interverranno
Prof. VITTORIO CIGOLI Ordinario Psicologia Clinica dei legami familiari -Università Cattolica Milano-
Prof. MARIO ROSSI MONTI Ordinario Psicologia Clinica -Università Carlo Bo Urbino-
Dott.ssa MIRCA DA RONCH Direttore Centro Studi Terapia Familiare e Relazionale –Urbino-
vedi brochure pdf
Per iscriversi inviare una mail a info@centrostudiurbino.it con titolo evento e propri dati (NOME, COGNOME, INDIRIZZO MAIL)